Contatto

/Digital Onboarding: che cos’è e come funziona

digital onboarding
Picture of José Miguel Sánchez

José Miguel Sánchez

Digital Identity consultant

Indice dei contenuti

Il digital onboarding utilizza l’autenticazione biometrica, la verifica basata su conoscenze e l’intelligenza artificiale per garantire un’identificazione sicura e conforme alle normative.

Settori come quello finanziario impiegano il riconoscimento facciale e le password monouso per rafforzare la sicurezza. Inoltre, l’automazione AI aiuta a rilevare attività sospette, prevenendo la creazione di account fraudolenti e migliorando la fiducia nelle interazioni digitali.

Identity Verification

Vantaggi dell’onboarding digitale

L’onboarding digitale offre numerosi vantaggi sia per le aziende che per i clienti. Innanzitutto, consente di completare il processo di registrazione in remoto, eliminando la necessità di visite fisiche e migliorando l’accessibilità ai servizi. Questo aspetto aumenta la soddisfazione degli utenti e amplia la portata delle imprese.

Un altro vantaggio fondamentale è l’efficienza: grazie all’automazione, il tempo e le risorse necessarie per la verifica dell’identità si riducono notevolmente. Tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale facilitano il processo decisionale in tempo reale, minimizzando l’intervento umano.

Dal punto di vista della sicurezza, l’onboarding digitale implementa misure di verifica dell’identità avanzate, come l’autenticazione biometrica e sistemi di rilevamento delle frodi basati su AI. Questo aiuta a prevenire accessi non autorizzati e a garantire l’integrità dei dati.

Infine, l’integrazione con servizi aggiuntivi, come la firma elettronica e i pagamenti digitali, semplifica il percorso dell’utente, permettendo un’esperienza più intuitiva e completa.

Come funziona il processo di digital onboarding

Identificazione e verifica dell’identità

Durante l’onboarding digitale, l’utente deve fornire informazioni personali, caricare documenti di identificazione e superare una verifica biometrica. Le fasi principali comprendono:

  • Scansione del documento d’identità: Il sistema utilizza la tecnologia OCR per estrarre e verificare i dati.
  • Autenticazione biometrica: L’utente scatta un selfie per confrontarlo con la foto del documento.
  • Verifica aggiuntiva: Spesso viene inviato un codice OTP per un ulteriore livello di sicurezza.

Firma elettronica e documentazione digitale

L’onboarding digitale permette anche la firma elettronica dei documenti, eliminando la necessità di stampare e firmare fisicamente. Questo sistema consente di velocizzare le pratiche burocratiche e ridurre gli errori derivanti dalla gestione manuale della documentazione.

Grazie alla firma elettronica avanzata, i contratti e le autorizzazioni possono essere firmati in pochi secondi da qualsiasi dispositivo, garantendo al contempo l’integrità e la sicurezza delle informazioni. Inoltre, la gestione digitale della documentazione facilita l’archiviazione, la tracciabilità e il recupero delle informazioni, ottimizzando i processi interni delle aziende e migliorando l’esperienza utente.

New call-to-action

Digital onboarding bancario: il caso delle banche italiane

Un esempio concreto di onboarding digitale bancario è BBVA Italia, la prima banca 100% digitale del paese, lanciata nel 2022. Questa trasformazione ha richiesto una tecnologia affidabile per l’identificazione remota dei clienti, portando oltre 160.000 persone a registrarsi grazie alla soluzione di onboarding digitale di Veridas.

BBVA ha scelto Veridas per la sua capacità di garantire sicurezza, precisione e un’esperienza utente fluida. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo nella collaborazione tra le due aziende, che dal 2017 hanno sviluppato oltre 31 casi d’uso in 9 paesi.

Un’esperienza utente senza precedenti

Nel 2021, BBVA Italia ha registrato 38 milioni di interazioni digitali, con oltre il 62% degli utenti che accedevano tramite app mobile. Inoltre, il 70% delle vendite è stato effettuato digitalmente, evidenziando il successo del modello 100% online.

Grazie all’onboarding digitale di Veridas, BBVA Italia ha potuto garantire un processo di registrazione rapido e sicuro, con:

  • Scansione del documento d’identità con verifica automatizzata tramite AI.
  • Autenticazione biometrica con confronto facciale avanzato.
  • Processo completamente automatizzato, senza intervento umano.

Questa tecnologia ha permesso a BBVA Italia di attrarre nuovi clienti, espandere la propria presenza digitale e rafforzare la sicurezza nelle operazioni bancarie.

Soluzioni e tecnologie per l’onboarding digitale

L’onboarding digitale si basa su tecnologie avanzate per garantire sicurezza, conformità e un’esperienza utente ottimale. Tra le soluzioni principali troviamo:

  • Riconoscimento biometrico per l’autenticazione sicura degli utenti.
  • Verifica documentale automatizzata con OCR e AI per estrarre e convalidare le informazioni.
  • Sistemi di rilevamento frodi per identificare tentativi di furto d’identità.

L’importanza della conformità normativa

Le istituzioni che implementano l’onboarding digitale devono rispettare normative come KYC (Know Your Customer) e AML (Anti-Money Laundering). Questi regolamenti impongono l’adozione di misure rigorose per prevenire crimini finanziari e garantire la trasparenza.

Oltre a ridurre il rischio di frodi, la conformità normativa migliora la fiducia dei clienti e rafforza la reputazione aziendale. Implementare soluzioni di onboarding che rispettano gli standard legali permette alle aziende di operare in mercati regolamentati, evitando sanzioni e garantendo un approccio etico nella gestione dei dati sensibili.

Conclusioni e prospettive future

L’onboarding digitale rappresenta il futuro della registrazione utente, combinando efficienza, sicurezza e accessibilità. Grazie alle tecnologie biometriche e all’AI, le aziende possono offrire un’esperienza fluida e conforme alle normative, riducendo le frodi e migliorando il tasso di conversione dei clienti.

Il caso di BBVA Italia dimostra come una banca possa operare completamente online senza compromettere la sicurezza o la qualità del servizio. Il futuro vedrà un’ulteriore evoluzione delle tecnologie di onboarding, con sistemi ancora più avanzati per garantire un’esperienza utente sempre più sicura ed efficiente.

[FREE DEMO]: Find out how our technology works live

/Scoprite altri approfondimenti e risorse

PRUÉBALO
Facial Parking Access

Simplify entry, save time, and manage your stadium parking more efficiently.

Quick Facial Parking Access

Enter the parking area in under 1 second with facial recognition technology.

Stress-Free Experience

Simplify the ticket purchase process and enable attendees to enjoy a hands-free experience throughout their stadium stay.

Enhanced Security

Elevate your parking security for peace of mind.

Ticketing Facial

Protege tu estadio con nuestra plataforma completa de verificación de identidad, que incluye verificación biométrica y de documentos, fuentes de datos confiables y detección de fraudes.

Verificación de identidad instantánea

Verifica la identidad de tus asistentes de forma remota en menos de 1 minuto.

Comodidad excepcional

Simplifica el proceso de compra de entradas y permite a los asistentes disfrutar de una experiencia sin contacto durante su estancia en el estadio.

Máxima seguridad

Mejora la seguridad del proceso de compra, eliminando la posibilidad de fraude, reventa y acceso no autorizado.

Popup title

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.